
La punta del mio naso
All'interno di questi circuiti:



SINOSSI
Torniamo alle origini per ricostruire una memoria comune. Abitudini apparentemente senza senso, che però danno logica alla nostra maniera di essere. Sei corpi in gioco, sei mondi. Alla deriva verso una realtà condivisa. Ci aiutiamo, ci sosteniamo, ci portiamo, ci spingiamo e scivoliamo.
Mano a mano e canto come opportunità per deformare il tutto e invitarvi a conoscere le nostre peculiarità da vicino.
Interpreti: Candela Casas, Elisa Strabioli, Greta Marí, Júlia Clarà Badosa, Michela Fiorani, Shakti Olaizola
Regia: Francesca Lissia
Regia comica: Jimena Cavalletti
Allenatore: Fernando Melki
Produzione: Anna Castillo (K. Konika)
Musica: Shakti Olaizola, Sara Martínez,
Mar-i-Cel Borràs, Cecilia Tallo
Illuminazione: Natàlia Ramos
Costumi: Fil-i-Berta
Scenografia: Betty Cau
Fotografia: Clara Pedrol
Video: Ivan Izaguirre e El Gato Productions
Accompagnamento e coproduzione:
Shakti Olaizola e Compañía “eia”
Genere: Circo
Pubblico: Ogni tipo di pubblico
Lingua: senza testo
Durata: 50′
Formato: Adatto per strada e sala
Persone in tour: 6
Esigenze tecniche:
- Impianto audio adatto allo spazio con
2 altoparlanti e 2 monitor di ritorno.
- Rider delle luci nel caso di funzioni
notturne all'esterno o in sala.
- Spazio scenico:
Pavimento regolare, senza dislivello
- Dimensioni spazio (in metri):
8 larghezza x 7 sfondo x 6 alto
- Tempo di montaggio: 4h
- Tempo di smontaggio: 1h
Sovvenzionato dal:

Altri collaboratori:

Progetto beneficiario del fondo di creazione del progetto di cooperazione transfrontaliera
Travesia - Pirenei di circo, cofinanziato dal FEDER. Con l'appoggio
di La Grainerie e Roca Umbert: Fàbrica de les arts.
NOI
Questo collettivo nasce dalla necessità di unirci in comunità per creare, crescere come artiste e per poter indagare all'interno della disciplina del portes acrobatico.
Siamo Candela Casas, Elisa Strabioli, Greta Marí, Júlia Clarà Badosa, Michela Fiorani e Shakti Olaizola. Sei acròbate che viviamo tra Bilbao, Barcellona, Santiago de Compostela e Italia. Ciascuna ha fatto il proprio percorso nel mondo del Circo e ora ci uniamo per mettere in comune la nostra passione e portare avanti questo progetto situato tra Euskadi e Catalunya.

Candela Casas
Il circo l'accompagna fin da piccola, si avvicina alle discipline circensi con l'associazione laCrica per poi continuare la sua formazione alla scuola di circo Rogelio Rivel di Barcellona, specialiizzandosi in acrobatica ,ruota cyr e mano a mano.

Elisa Strabioli
A 13 anni inizia gli studi teatrali. Nel 2014 termina la Scuola Romana di Circo specializzandosi in corda molle e mano a mano. Attiva in Kolektivo Konika e nella compagnia Vaya+BSide con "I see you".

Greta Mari
Agile di mano a mano, attrice fisica e clown. Studia attività fisica e sport specializzandosi in espressione corporale. Si forma alla Scuola di Circo e Teatro CAU e ne esce con anima creativa di progetti.

Júlia Clarà Badosa
Attrice in teatro fisico e base di mano a mano. Si è diplomata all'Institut del Teatre di Barcellona e subito dopo si è formata in circo presso la scuola di circo Rogelio Rivel.

Michela Fiorani
Inizia il suo percorso artistico studiando musical, canto e praticando ginnastica ritmica per molti anni. Nel 2016 termina la scuola di circo FLIC e si dedica al mano a mano come disciplina principale.

Shakti Olaizola
Durante gli studi di Belle Arti scopre il circo. Nel 2012 inizia il suo progetto individuale creando spettacoli che combinano le arti plastiche, la musica dal vivo, il canto ed il circo.
Calendario
2022
24/02 – Berriz (Bizkaia)
05/03 – Markina-Xemein (Bizkaia)
29/04 – La Grainerie (Toulouse, FR)
01/05 – Circ Cric (Montseny /Sant Esteve de Palautordera)
06/05 – Festival de Clown, Payasas y Payasos de Arrigorriaga (Bizkaia)
05/06 – Artisti in Piazza-Pennabilli Festival (Pennabilli, IT) _ ESTRENO ITALIANO
10/06 – Kaldearte (Vitoria-Gasteiz)
15/08 – Manicomicos (A Coruña)
28/08 – MEC Villafranca (Vilafranca del Penedés)
08/09 – Territorio Violeta (Madrid)
09/09 – Elorrio (Bizkaia)
18/09 – Tempora Contempora (Lecce, IT)
29/09 – Irura (Gipuzkoa)
09/10 – Getxo (Bizkaia)
26/12 – Circumnavigando Festival (Genova, IT)
27/12 – Rassegna Rido, sogno e volo – (Piacenza, IT)
2021
05/02 – Estruch – Sabadell _ PRE-ESTRENO SALA
05/03 – Durango (Bizkaia) _ ESTRENO DE SALA
13/03 – Barcelona Districte Cultural – Barcelona _ PRE-ESTRENO
16/04 – Barcelona Districte Cultural – Barcelona _ PRE-ESTRENO
17/04 – Barcelona Districte Cultural – Barcelona _ PRE-ESTRENO
30/04 – Barcelona Districte Cultural – Barcelona _ PRE-ESTRENO
27/05 – Mostra Igualada – Igualada _ESTRENO DE CALLE
04/06 – Fira Tarrega – Circuit Nomada (Lleida)
12/06 – Festival Circada (Sevilla)
13/06 – Festival Circada (Sevilla)
01/07 – Bilboko Kalealdia (Bilbao)
04/07 – Figueres MOU (Figueres)
13/07 – Bilbao Udako Programazioa (Bilbao)
15/07 – Girona (Catalunya)
17/07 – Fira de la Bisbal – Circuit Nomada (La Bisbal d’Empordà)
21/07 – Olot (Olot)
03/09 – Festival Tub d’assaig (Terrassa)
04/09 – Manresa (Catalunya)
16/09 – Umore Azoka (Leioa)
20/09 – Barakaldo – Circo a Escena (Barakaldo)
28/09 – Feria de Huesca (Aragón)
15/10 – Circarte (Alicante)
16/10 – Circarte (Alicante)
22/10 – Teatro Circo Price (Madrid)
2023
14/02 – Mostra Espai de Carrer (Barcelona)
07/04 – Castellon de la Plana (Valencia)
19-20/05 – Festival Equilibri (Casalecchio di Reno, ITA)
04/06 – CurtcirKit (Mongat)
12/07 – Barcelona (Catalunya)
13/07 – Zaragoza (Aragon)
20/07 – Sevilla (Andalucia)
22/07 – Kilowatt Festival (Arezzo, ITA)
27/07 – Madrid (Castilla)
28/07 – Hernani (Bizkaia)
03/08 – Valencia (Valencia)
03-04/09 – Mamatita Festival (Alghero, ITA)
05/09 – Patapum Festival (Nuoro, ITA)
21/10 – Pagliacce Festival (Torino, ITA)
11/11 – A Coruña (Galicia)
22/12 – Reus (Catalunya)